Le mie idee

Perché candidarmi al Consiglio di Stato.

Sono certa che il nostro Partito possa dare un contributo importante in un difficile periodo come questo. Lo abbiamo visto con l’iniziativa sulla tassa di circolazione, siamo l’unico partito che negli ultimi tempi è riuscito ad ottenere un risultato che porterà qualche decina di franchi in più nelle case delle famiglie!

In questa campagna darò il mio contributo portando temi che mi coinvolgono da vicino. Penso in particolare al mio ambito di lavoro, che riguarda la popolazione anziana. Vi sono temi legati ad essa che mi stanno molto a cuore, gli anziani sono una risorsa importantissima per la nostra società e ancora oggi quando si parla di loro lo si fa soprattutto con accezione negativa, parlando di costi della salute che essi generano, per non parlare delle forti discriminazioni subite durante la pandemia. Parlare di invecchiamento attivo e dell’importanza dei nostri anziani, del loro contributo fondamentale alla nostra società (pensiamo ai nonni, pensiamo alll’impegno a titolo di volontariato in moltissime realtà…) sarà per me una priorità.
Questo senza però tralasciare gli altri importanti temi a livello cantonale, a partire dal sostegno che dobbiamo ai nostri giovani per formarsi e trovare impiego nel nostro Cantone, al grande tema del contenimento della spesa pubblica o pensiamo anche alle misure necessarie per fronteggiare le conseguenze dell’ inflazione e la riduzione del potere d’acquisto di moltissime famiglie ticinesi.

Ho molto a cuore il Centro e i suoi importanti valori, il partito mi ha permesso di fare esperienze di vita molto importanti, impegnative al contempo, e provo molto entusiasmo di fronte a questa nuova sfida. Spero che la mia candidatura possa portare valore a questa lista e se potrò far parte di questa squadra, da parte mia cercherò di contribuire con il massimo impegno alla buona riuscita di questa importante campagna. Siamo il Centro inteso come partito dell’equilibrio tra le varie forze politiche, siamo il Centro inteso come punto di riferimento per i cittadini che chiedono meno slogan e più fatti concreti dalla politica. Per questo motivo se mi accetterete in lista per il Consiglio di Stato, ascolterò, discuterò e porterò da Airolo a Chiasso la mia energia ed il mio entusiasmo per la cosa pubblica.